HackShow! - il workshop per apprendere tecnologie utili per lo spettacolo dal vivo
A CHI È RIVOLTO
A chiunque abbia interesse a conoscere e ad approfondire le opportunità offerte dalle nuove tecnologia: in cosa consistono e come possono essere impiegate efficacemente alla scena teatrale. Sebbene l’argomento venga trattato da un punto di vista prettamente tecnico il workshop è potenzialmente rivolto anche a chi, come registi e sceneggiatori, voglia prendere coscienza opportunità registico - drammaturgiche che scaturiscono dall’impiego della tecnologia.
IN COSA CONSISTE
In una giornata di attività formativa durante la quale verranno descritte le strumentazioni, alcuni software e alcune tecnologie standard. Ci saranno anche delle dimostrazioni pratiche su come le diverse risorse/strumenti posso essere efficacemente utilizzati.
PROGRAMMA DEL WORKSHOP
Gestione computerizzata di audio luci e video.
Interattività tra il performer e l’impianto scenico multimediale.
Gestione delle tracce audio, video e luci e sincronizzazione tramite software QLAB.
Sensoristica per la rilevazione del movimento in scena e sue connotazione artistiche.
Le nuove tecnologie opportunità creativa o esibizione fine a se stessa?
Durante il workshop la visione e il commento di alcune demo provenienti dalla produzione di Michele Cremaschi saranno funzionali all’esemplificazione dell’utilizzo pratico delle tecniche presentate nel workshop.
Informazioni:
http://michelecremaschi.it/
Workshop per apprendere nuove tecnologie per lo spettacolo
Moderatore: Claudio
Regole del forum
1. Postare un solo evento per messaggio.
2. Nel titolo indicare chiaramente l'attività ed i proponenti.
1. Postare un solo evento per messaggio.
2. Nel titolo indicare chiaramente l'attività ed i proponenti.
Workshop per apprendere nuove tecnologie per lo spettacolo
- Allegati
-
266221750-Hackshow-Bg-HG80-Giugno2015.pdf
- (829.86 KiB) Scaricato 414 volte