A1. Il titolo dice che Polipetto ha un problema e l'inizio del racconto spiega di che cosa si tratta. Qual è il problema di Polipetto?
A2. Le prime tre righe del racconto parlano della vita di Polipetto nel suo ambiente. Quale frase spiega in poche parole come viveva Polipetto?
A4. "Doveva assolutamente parlarne con un amico". Nel testo non c'è scritto che cosa ha detto Polipetto a questo amico, ma dal racconto si può capire. Che cosa può avergli detto Polipetto?
Il primo animale che Polipetto incontra è un paguro. Nel riquadro trovi alcune informazioni su questo animale che ti aiutano a rispondere alla domanda qui sotto.
A5. Paguro consiglia a Polipetto di trasferirsi da un'altra parte. Perché gli dà questo consiglio?
A7. Pesce Ago e Pesce Riccio consigliano a Polipetto di pungere l'intruso. Perché proprio loro due danno questo stesso consiglio?
A8. Gli animali del mare danno consigli diversi a Polipetto. A che cosa pensa ogni animale quando dà il suo consiglio a Polipetto?
A9. Polipetto riceve tanti consigli dagli altri animali del mare. Che cosa pensa Polipetto dei consigli che riceve?
A11. Grazie all'incontro con il grande Oceano qualcosa cambia in Polipetto. Com'è Polipetto PRIMA di parlare con Oceano e DOPO avere parlato con lui? Fa una scelta per ogni riga.
A12. Alla fine Polipetto dice che se avesse saputo subito chi ostacolava l'ingresso di casa sua, tutto sarebbe stato diverso. Che cosa sarebbe stato diverso per Polipetto?
A13. Dopo avere letto tutto il racconto scopriamo chi è "l'intruso" in questa storia. Chi è?
ESERCIZI B1. Le frasi che seguono hanno le parole in disordine. Riscrivi le frasi con le parole in ordine. La prima parola di ogni frase è già scritta.