D1a. Il calendario mostra quando c'è la raccolta del vetro, della plastica e della carta in una città nel mese di luglio.
Che cosa si raccoglie tutti i mercoledì di luglio?
D3. Greta vuole comprare degli adesivi. 5 adesivi costano 2 euro. Quanti euro spende Greta per comprare 20 adesivi?
D4. Osserva questa griglia.
La stessa griglia è stata ruotata, ma manca la X. Disegnala tu.
Questa domanda, qui, non sarà valutata
D5. In un sacchetto ci sono 8 palline: 7 sono nere e 1 è bianca. Pietro prende una pallina dal sacchetto senza guardare. Completa le frasi scegliendo una delle parole proposte.
D6. Niccolò è al parco divertimenti e ha questi soldi.
Il biglietto per fare un giro sulla ruota panoramica costa 8 euro. Quanti giri al massimo può fare Niccolò?
D7. Questa immagine mostra quanto è carica la batteria di un cellulare.
La batteria del cellulare è carica
D8. Sofia ha dato queste istruzioni ai suoi compagni: Spostati in avanti di 3 piastrelle, poi spostati alla tua destra di una piastrella.
Chi ha seguito correttamente le istruzioni?
D10. Sei bambini leggono alcuni libri. La tabella mostra il parere di ogni bambino sui libri che ha letto.
D12. Osserva l'addizione in colonna.
Il quadratino nasconde sempre la stessa cifra. Quale cifra nasconde?
D13. Irene ha messo i suoi libri in queste tre scatole: una PICCOLA, una MEDIA e una GRANDE.
I libri nella scatola MEDIA sono 10. I libri nella scatola GRANDE sono il doppio dei libri nella scatola MEDIA. I libri nella scatola PICCOLA sono la metà dei libri nella scatola MEDIA. Quanti sono in tutto i libri nelle scatole?
D15. La maestra ha chiesto ai suoi alunni che cosa mangiano a colazione. Gli alunni hanno costruito il seguente grafico con i dati raccolti.
Utilizza i dati del grafico per completare la tabella
D16. Simone ha disegnato una barca che si riflette nell'acqua. Qual è il disegno di Simone?
D17. Andrea, Chiara e Giulia sono tre fratelli. Chiara ha 7 anni. Giulia ha 5 anni in più di Chiara. Andrea è nato 2 anni prima di Chiara. Completa le frasi.
D18. Francesco ha tre tessere grigie come quelle disegnate qui sotto.
Francesco ha costruito un rettangolo con le tre tessere. Quale?
D20a. Osserva. In questa sequenza manca la Figura 3.
Quanti quadretti devi disegnare per ottenere la Figura 3?
D20b. Osserva il disegno precedente. La sequenza continua sempre con la stessa regola: una delle figure è composta da 13 quadretti. Quale?
D22. Osserva questa retta dei numeri.
Uno dei numeri scritti nei cartellini è sbagliato. Quale?
D23. Questo grafico mostra i materiali che ci sono in una palestra, ma non è completo perché alcuni materiali sono stati sostituiti da una lettera.
Indica tu quali materiali sono stati sostituiti dalle lettere, utilizzando queste informazioni. i PALLONI sono 25 le FUNI sono tante quanti i PALLONI le RACCHETTE sono 10 in meno dei PALLONI i CERCHI sono più dei BIRILLI
D25. Sono le ore 9 e Martino inizia a disegnare.
Dopo 40 minuti, Martino termina il suo disegno. Che ora indica l'orologio?