2021-2022
Matematica - esempi di domande. Di seguito sono disponibili i link per accedere agli esempi di domande specifiche per gli Istituti professionali e i Licei non scientifici (2 gruppi di domande), per i Licei scientifici (2 gruppi di domande) e per gli Istituti tecnici (1 gruppo di domande). Per ogni gruppo di domande sono stati predisposti i seguenti materiali di accompagnamento: una griglia di correzione e un documento informativo per i docenti. In quest’ultimo documento sono reperibili, oltre alle informazioni sulle tipologie dei quesiti, le domande presenti in ogni esempio, in modo da permettere ai docenti di utilizzarle anche in forma cartacea.
Quadro di riferimento (30.08.2018)
2020-2021
L'INVALSI non ha messo a disposizione prove nuove rispetto a quelle dello scorso anno
Quadro di riferimento (30.08.2018)
2019-2020
L'INVALSI non ha messo a disposizione prove nuove rispetto a quelle dello scorso anno
Documenti Invalsi:
Quadro di riferimento (30.08.2018).
Esempi di domande INVALSI di Matematica al termine del secondo ciclo di istruzione (31.08.2018).
Esempi di domanda per ambiti e livelli di competenza - Grado 13 -matematica [30.09.2019]
Esempi di domande CBT per il Liceo Scientifico (anche opzione Scienze applicate e Liceo sportivo)
ESEMPIO 1 (tutti gli esempi dal sito INVALSI)
Griglia di correzione Esempio 1 – Liceo Scientifico
Esempio 1 – Liceo Scientifico - Documento informativo per i docenti
NOSTRA VERSIONE dell'esempio 1 (con simulazione del voto) Prova
Griglia di correzione Esempio 2 – Liceo Scientifico
Esempio 2 – Liceo Scientifico - Documento informativo per i docenti
NOSTRA VERSIONE dell'esempio 2 (con simulazione del voto) Prova
Griglia di correzione Esempio 3 – Liceo Scientifico
Esempio 3 – Liceo Scientifico - Documento informativo per i docenti
NOSTRA VERSIONE dell'esempio 3 (con simulazione del voto) Prova
Esempi di domande CBT per i Licei non Scientifici e per gli Istituti Professionali
ESEMPIO 1 (tutti gli esempi dal sito INVALSI)
Griglia di correzione Esempio 1 – Licei Non Scientifici e Istituti Professionali
Esempio 1 – Licei Non Scientifici e Istituti Professionali - Documento informativo per i docenti
NOSTRA VERSIONE dell'esempio 1 (con simulazione del voto) Prova
Griglia di correzione Esempio 2 – Licei Non Scientifici e Istituti Professionali
Esempio 2 – Licei Non Scientifici e Istituti Professionali - Documento informativo per i docenti
NOSTRA VERSIONE dell'esempio 2 (con simulazione del voto) Prova
Griglia di correzione Esempio 3 – Licei Non Scientifici e Istituti Professionali
Esempio 3 – Licei Non Scientifici e Istituti Professionali - Documento informativo per i docenti
NOSTRA VERSIONE dell'esempio 3 (con simulazione del voto) Prova
Esempi di domande CBT per gli Istituti Tecnici (Economici e Tecnologici)
ESEMPIO 1 (tutti gli esempi dal sito INVALSI)
Griglia di correzione Esempio 1 – Istituti Tecnici
Esempio 1 – Istituti Tecnici - Documento informativo per i docenti
NOSTRA VERSIONE dell'esempio 1 (con simulazione del voto) Prova
Griglia di correzione Esempio 2 – Istituti Tecnici
Esempio 2 – Istituti Tecnici - Documento informativo per i docenti
NOSTRA VERSIONE dell'esempio 2 (con simulazione del voto) Prova
Griglia di correzione Esempio 3 – Istituti Tecnici
Esempio 3 – Istituti Tecnici - Documento informativo per i docenti
NOSTRA VERSIONE dell'esempio 3 (con simulazione del voto) Prova
Esempio Prova CBT di italiano per ragazzi "dispensati". La prova ha carattere meramente inclusivo e non prevede la restituzione di risultati.
Quadro di riferimento (30.08.2018).
Torna all'inizio del documento
Torna a Archivio Prove invalsi
Torna a Materiali per gli insegnanti